Vette imbiancate di neve e un cielo terso d'azzurro: una favola!
Dai fitti boschi di abete che ricoprono i pendii del Sasso Nero ai rigogliosi e sconfinati prati che sembrano perdersi all’orizzonte - non c’è verde più verde del verde dell'area vacanze Valle Aurina! 
 
In sottofondo si innalza maestoso il castel Taufers e invita alla conquista … In questa terra in cui le montagne si chiamano Collalto, Picco dei Tre Signori o Grande Mèsule, la scalata in cima alla vetta è impregnata dal sapore di sfida. Un soggiorno nella valle stimola la circolazione. Così si diceva già un secolo fa. 
Complice sicuramente i grandi sbalzi di temperatura che si registrano nell’arco di breve. Così, anche se la colonnina di Mercurio supera i 30 gradi in alcune giornate di luglio, il clima estivo è temperato da quella tipica frescura di montagna che tanto piace agli escursionisti. In un paesaggio attraversato da ca. 850 km di sentieri, strade & stradine ciclabili, ce n’è davvero per tutti. I più coraggiosi si danno all'ebbrezza del volo sul circuito aereo Fly-Line nei pressi delle cascate. E per rinfrescarsi tra un'avventura e l'altra, nulla di meglio di un tuffo in un lago di montagna: Lago Venga, Lago di Chiusetta, laghi Kofler, Lago Selva – a voi la scelta.
 
 
 
 
 
Un gioiello della natura senza tempo ai piedi delle Alpi della Zillertal, che affascina con il suo charme unico: questa è l'area vacanze Valle Aurina. 
Circondata da 84 maestose cime di tremila metri, i 15 incantevoli paesi dei comuni di Valle Aurina, Campo Tures, Predoi e Selva dei Molini offrono uno scenario unico per escursionisti, ciclisti e amanti della natura, aprendo un mondo pieno di nuove avventure.