Museo provinciale miniere sede Predoi – La miniera e la sua storia
Alla fine della Valle Aurina si trova un museo davvero particolare: la miniera di rame di Predoi è una delle testimonianze più significative della storia dell’attività estrattiva in Alto Adige. Per secoli, da queste montagne è stato estratto un rame di altissima qualità. Oggi, il livello più basso del complesso di gallerie, la galleria di San Ignazio, è aperto al pubblico.
A bordo del trenino della miniera ci si addentra circa un chilometro nel cuore della montagna. Da lì inizia un percorso guidato avvincente: vengono illustrate tecniche di estrazione, utensili originali e macchinari storici. Filmati e ricostruzioni mostrano le dure condizioni di lavoro dei minatori. Lungo il percorso si può osservare anche una vena di minerale originale, dove il pubblico può mettersi alla prova come un tempo i minatori.
La sede di Predoi non è solo una miniera visitabile, ma anche un luogo di trasmissione del sapere. Come parte del Museo Provinciale Miniere, unisce autenticità storica e divulgazione moderna.