salta al contenuto
Menu
  • Museo provinciale miniere sede Predoi

    La miniera, la sua storia e la sua gente

    hero-sehenswertes-ahrntal-valle-aurina-tv-ahrntal-manuel-kottersteger

Museo provinciale miniere sede Predoi

La miniera e la sua storia

Museo provinciale miniere sede Predoi – La miniera e la sua storia

Alla fine della Valle Aurina si trova un museo davvero particolare: la miniera di rame di Predoi è una delle testimonianze più significative della storia dell’attività estrattiva in Alto Adige. Per secoli, da queste montagne è stato estratto un rame di altissima qualità. Oggi, il livello più basso del complesso di gallerie, la galleria di San Ignazio, è aperto al pubblico.
A bordo del trenino della miniera ci si addentra circa un chilometro nel cuore della montagna. Da lì inizia un percorso guidato avvincente: vengono illustrate tecniche di estrazione, utensili originali e macchinari storici. Filmati e ricostruzioni mostrano le dure condizioni di lavoro dei minatori. Lungo il percorso si può osservare anche una vena di minerale originale, dove il pubblico può mettersi alla prova come un tempo i minatori.
La sede di Predoi non è solo una miniera visitabile, ma anche un luogo di trasmissione del sapere. Come parte del Museo Provinciale Miniere, unisce autenticità storica e divulgazione moderna.

  • Museo Provinciale Miniere - sede di Predoi
Museo Provinciale Miniere - sede di Predoi
Nel cuore della montagna – Un viaggio affascinante nella storia mineraria di Predoi A Predoi, all’estremità della Valle Aurina, lungo il selvaggio Rio Rosso, ...
  • Centro Climatico Predoi - Speleoterapia
Centro Climatico Predoi - Speleoterapia
Unico in Alto Adige e in Italia! Con il trenino dei minatori si entra nella miniera di Predoi e si arriva al Centro Climatico. Lí s'incontrano condizioni ...
Museo provinciale miniere sede Cadipietra

La miniera e la sua gente

Nel granaio storico di Cadipietra, un tempo edificio chiave dell'economia mineraria, si trova oggi una mostra permanente del Museo Provinciale Miniere. Al centro dell’esposizione non ci sono macchine o tecnologie, ma le persone: minatori, imprenditori, operai delle fonderie e le loro famiglie. Il percorso racconta la vita quotidiana nel contesto minerario, le strutture sociali, la religiosità e l’identità di un paese modellato dal lavoro in miniera.
Oggetti originali, documenti storici, postazioni audio e contenuti interattivi rendono la mostra un luogo coinvolgente e riflessivo.
A completare la visita, è disponibile una passeggiata guidata attraverso il centro storico di Cadipietra. Lungo il percorso si scoprono edifici significativi legati al passato minerario: il granaio stesso, l’Ansitz Gassegg e la chiesa di Maria Loreto.
  • Museo Provinciale Miniere - sede Cadipietra
Museo Provinciale Miniere - sede Cadipietra
Un piccolo gioiello nel cuore della Valle Aurina A Predoi si è estratto rame per oltre mezzo millennio. Il centro amministrativo dell’attività mineraria si ...
Pianifica la tua avventura
Trovare la struttura perfetta - in modo semplice e veloce!
Età dei bambini
menu-1 menu close arrows arrow-menu back star down-arrow search cloud-3 sports bag favorite calendar cloud-2 snowflake cloud-1 check-symbol pdf-file correct-symbol cloud vertex sleet-1 storm-2 sleet rain storm-1 storm transport double-bed rope youtube computer bell twitter facebook cable-car-cabin sign error slippers shining-sun play-button instagram