Sicurezza in montagna
Sicurezza nelle montagne della Valle Aurina e Campo Tures
La sicurezza di chi compie escursioni in montagna è un tema che sta particolarmente a cuore al Soccorso alpino. Per questo abbiamo redatto un depliant informativo con alcuni consigli. Per il Servizio di soccorso alpino dell'Associazione alpinistica altoatesina è estremamente importante che gli escursionisti tornino sani e salvi dalla loro gita in montagna. A questo fine è necessario rispettare alcune regole:
Progettazione dell'itinerario e preparazione
La giusta preparazione inizia a casa con la cartina della zona e la descrizione del tour alla mano. Informatevi presso il gestore del rifugio, le guide alpine o l'esercente dell'ente dove alloggerete sul grado di difficoltà, l'altitudine e i tempi di percorrenza.
Scelta dell'equipaggiamento e dell' abbigliamento giusto
Andate in montagna solo se siete ben equipaggiati, indossate l'abbigliamento più indicato, portate sufficienti vivande e i necessari utensili da montagna. Ma non caricate lo zaino con pesi inutili. Lo zaino dovrebbe contenere anche l'equipaggiamento per i casi di emergenza.
Esecuzione dell' escursione
Andare in montagna in due è più sicuro. Partite di buon mattino, all'inizio camminate lentamente e inserite regolarmente una piccola pausa durante la quale riprendere le energie mangiando e bevendo qualcosa. Tutelate la natura e voi stessi, restando sui sentieri segnalati.
Progettazione dell'itinerario e preparazione
La giusta preparazione inizia a casa con la cartina della zona e la descrizione del tour alla mano. Informatevi presso il gestore del rifugio, le guide alpine o l'esercente dell'ente dove alloggerete sul grado di difficoltà, l'altitudine e i tempi di percorrenza.
Scelta dell'equipaggiamento e dell' abbigliamento giusto
Andate in montagna solo se siete ben equipaggiati, indossate l'abbigliamento più indicato, portate sufficienti vivande e i necessari utensili da montagna. Ma non caricate lo zaino con pesi inutili. Lo zaino dovrebbe contenere anche l'equipaggiamento per i casi di emergenza.
Esecuzione dell' escursione
Andare in montagna in due è più sicuro. Partite di buon mattino, all'inizio camminate lentamente e inserite regolarmente una piccola pausa durante la quale riprendere le energie mangiando e bevendo qualcosa. Tutelate la natura e voi stessi, restando sui sentieri segnalati.