FESTIVAL DEL FORMAGGIO | Laboratorio del Gusto: King of the Alps

Con il Gruyère nel cantone Svizzero di Friburgo è a casa non solo uno dei formaggi più straordinari ma anche un formaggio molto influente, così come l’Etivaz che ne è derivato, e che, a differenza del Gruyère, viene prodotto sulle Alpi solo in estate. Gli Armaillis, come vengono chiamati i casari a Friburgo, hanno avuto grande influenza anche sull'industria casearia francese: fino a tre decenni fa, due dei grandi formaggi francesi si chiamavano ancora “Gruyère de Beaufort” e “Gruyère de Comté”. Con la liberalizzazione dei mercati del formaggio in Europa, alcuni casari si sono staccati dal corsetto del AOC e hanno iniziato a variare la produzione e a commercializzare questi Gruyère sotto altri nomi. Un viaggio gustativo attraverso le diversità di questo re dei formaggi alpini. ||| Con: Dominik Flammer ||| Contributo spese: 17,00 € / Soci Slow Food, ONAF, SKV, HGV, Assoc. Turistica: 12,00 € ||| Traduzione simultanea. Durata: 45 min. ca. ||| Prenotazioni presso la Sig.ra Karin Huber, Tel. +39 335 7036533
Punto d’incontro
Campo Tures: Valle Aurina, 15 km a nord di Brunico; parcheggio degli autobus all'estremità nord del villaggio; parcheggio per auto in due garage centrali e nel centro del villaggio.
Iscrizione
online, +39 335 7036533 oppure laboratorio@kaesefestival.com
Informazioni evento
Luogo
palafeste Campo Tures
Punto di ritrovo
Telefono
+39 335 7036533
Data evento
Mostra più date Mostra meno
Torna alla panoramica