
Domenica, 29.05.2022
Monika Engl | Esperta in salute e Kneipp
Un bagno nel lago alpino: i benefici del freddo per la salute
Un tuffo da brividi! L‘acqua fredda e limpida del Lago Klaussee colora di rosso cosce, spalle e guance, mentre ci apprestiamo a immergerci, piano piano, concentrati e rilassati… e all’improvviso al posto del freddo ci pervade un’inaspettata sensazione di calore… Le applicazioni di acqua fredda rafforzano le difese immunitarie: è grazie a loro che Sebastian Kneipp guarì dalla tubercolosi. Durante la salita al lago, Monika Engl ci illustra le regole e i principi del bagno nell’acqua fredda. E poi via, tutti a immergerci nelle acque benefiche a quota 2.162 m.
- Punto d’incontro: stazione a valle Klausberg, ore 9:00
- Durata: ca. 5 ore
- Da portare con sé: attrezzatura e abbigliamento per escursioni invernali, costume da bagno (ev. già indossato), biancheria intima asciutta, 2 asciugamani, sandali resistenti all’acqua o scarpe in neoprene, tè caldo, spuntino.
- A chi soffre di problemi cardiovascolari, è raffreddato o in caso di incertezza si raccomanda di consultare il proprio medico di famiglia. Dai 18 anni.

Giovedì, 02.06.; 09.06.; 16.06.; 23.06., 30.06.2022
Sabrina Innerhofer | Allenatrice vital, esperta di forest bathing, droghiera & insegnante di yoga
Cammina in modo consapevole e apri i tuoi sensi
Camminare in modo consapevole significa percepire i sassolini e le radici sotto i nostri piedi, sentire il fischio dello spioncello, indovinare gli aromi di cespugli e piante, fermarsi, respirare con consapevolezza e rilassarsi. Sabrina Innerhofer sveglia i nostri sensi, stuzzica la nostra mente e ci accompagna alla ricerca delle forze benefiche della (nostra) natura.
- Punto d’incontro: stazione a valle Klausberg, ore 14:00, oppure stazione a monte ore 14:15
- Durata: ca. 3 ore
- Da portare con sé: cuscino gonfiabile, bevanda, ev. asciugamano.

Domenica, 05.06., Sabato, 18.06.2022
Michaela Piok | esperta in formazione della persona
Più forti e più stabili – escursione di benessere per la famiglia
Allegri, forti, con un pieno di autostima e carica positiva – un’ora dedicata al movimento, alla consapevolezza, alla natura: per grandi e piccoli, per appassionati di aria fresca, dormiglioni, chi ama prendersela comoda e chi odia fare sport… insomma, per tutti. Michaela Piok ci insegna come adottare la giusta postura e come avere fiducia in sé stessi e negli altri. Con esercizi di Pilates che favoriscono l’equilibrio del corpo, sostengono la colonna vertebrale e tonificano l’addome. E con respiri profondi che ci trasmettono serenità e benessere.
- Punto d’incontro: stazione a valle Klausberg, ore 9:15
- Da portare con sé: scarpe solide da montagna, bevande e spuntini, cuscino gonfiabile, abbigliamento adeguato.
Lunedì, 06.06.2022
Stefan Braito |nature coach e autore
Respirazione consapevole nello spazio vitale alpino
L’aria, magico involucro gassoso della Terra. Soffio vitale per eccellenza.
Stefan Braito ci accompagna nel mondo semplice e potente del respiro: l’aria di montagna diventa la nostra alleata – esercizi e nuove esperienze.
- Punto d’incontro: stazione a valle Speikboden, ore 9.15
- Durata: ca. 3-4 ore
- Da portare con sé: scarpe solide da montagna, bevande e spuntini, cuscino gonfiabile, abbigliamento adeguato.

Mercoledì, 08.06.2022, 15.06.2022, 22.06.2022, 29.06.2022
Petra Röck | insegnante di yoga
Escursione consapevole con meditazione in riva al lago di montagna
Passeggiata mattutina in quota alla ricerca di tracce del proprio Io.
Meditazione con effetti benefici quale ponte verso un legame solido e intenso con la natura.
- Punto d’incontro: stazione a valle Speikboden, ore 9.15
- Durata: ca. 3-4 ore
- Da portare con sé: scarpe solide da montagna, bevande e spuntini, cuscino gonfiabile, abbigliamento adeguato.

Sabato, 11.06.2022, 25.06.2022
Stefan Fauster | albergatore, guida naturalistica
Forest bathing
Il bosco è un ecosistema altamente complesso. Abeti rossi, pini e larici purificano l’aria del bosco rilasciando un aroma intenso e profumato che purifica a sua volta le
vie respiratorie. Piano, con giusto rispetto e sana curiosità, entriamo nel fitto bosco di conifere. Prestando attenzione a chi ci vive e, seppur silenziosamente, ci circonda.
Ora non resta che aguzzare i sensi e attendere la meraviglia…
Stefan Fauster decifra per noi i segreti del bosco, facendoci sperimentare le sue forze curative. Un pieno di distensione e benessere.
- Punto d’incontro 11.06.2022: stazione a valle Speikboden, ore 9:15
- Durata: ca. 3-4 ore
- Da portare con sé: scarpe solide da montagna, bevande e spuntini, cuscino gonfiabile, abbigliamento adeguato.
- Punto d’incontro 25.06.2022: stazione a valle Klausberg, ore 9:15
- Durata: ca. 3-4 ore
- Da portare con sé: scarpe solide da montagna, bevande e spuntini, cuscino gonfiabile, abbigliamento adeguato.
-

Domenica, 19.06.2022
Monika Engl | esperta in salute e Kneipp
Le forze curative delle Alpi: vacanze per la salute
Le forze curative delle Alpi: benessere per anima & corpo con la farmacia della natura. Un riportarsi a mente che siamo parte della natura e che quest’ultima è la nostra più grande fonte di rigenerazione. Consigli e dritte per attingere alle forze della natura e trarre beneficio dalla luce del sole, dall’aria, dal contatto con la terra, dai suoni rilassanti che ci circondano, dall’acqua del ruscello che rinfresca i nostri piedi, dai ritmi lenti e pacati che ci permettono di ritrovare il nostro io…
- Punto d’incontro: stazione a valle Speikboden, ore 9.15
- Durata: ca. 3-4 ore
- Da portare con sé: scarpe solide da montagna, bevande e spuntini, cuscino gonfiabile, abbigliamento adeguato.
Domenica, 26.06.2022
Südtirol Jazzfestival Alto Adige
Concerto allo Speikboden. Mondi di suoni inediti proposti da artisti jazz di calibro internazionale. Il Festival è noto per le sue location insolite e i gruppi originali – un benvenuto e un invito a godersi un momento di musica davvero speciale. Evento degno per concludere una serie di eventi davvero speciale nel contesto della primavera in montagna.
- Punto d’incontro: stazione a monte Speikboden
- Da portare con sé: scarpe solide da montagna, bevande e spuntini, cuscino gonfiabile, abbigliamento adeguato.
- Ingresso libero!
INFO: Gli ospiti degli esercizi membri delle associazioni turistiche Campo Tures e Valle Aurina potranno usufruire della salita gratuita con la cabinovia nell’ambito dell’iniziativa “Cabinovia compresa”.
Per tutti gli altri partecipanti i prezzi non includono il biglietto della cabinovia.
>> shop.speikboden.it / www.skiworldahrntal.it