salta al contenuto
Menu
  • Parapendio & Voli tandem in Valle Aurina

    Il sogno di volare

    paragleiten-ahrntal-valle-aurina-idm-suedtirol-hansi-heckmair-1

Volare in parapendio e in deltaplano sicuramente non sono sport per tutti. Chi però sa come si vola e possiede una patente di volo non potrà che rallegrarsi delle ottimali condizioni di volo che offre la Valle Aurina. I pendii perfetti, le buone correnti ascensionali e un panorama mozzafiato fanno battere forte il cuore dei parapendisti. Chi invece non è in possesso di nessuna patente di volo, ma ha comunque sempre sognato di volare, può far avverare i suoi desideri e riservare un volo in biposto in parapendio o deltaplano con un professionista. Un'avventura indimenticabile.

Campo Tures, grazie alla sua conformazione, offre le migliori condizioni di volo: alte montagne che incanalano favorevolmente il vento, ampie superfici prive di ostacoli per il decollo e l'atterraggio e pittoreschi punti di riferimento hanno conferito alla regione una fama quasi leggendaria tra gli amanti del volo. Si può decollare a Acereto e atterrare a sudest di Campo Tures.

Parapendio allo Speikboden
Per utilizzare l’area di decollo e atterraggio è obbligatoria la FLYCARD .
FlyCard - biglietto giornaliero
Per utilizzare l’area di decollo e atterraggio è obbligatoria la FlyCard. Euro 5,00 per 1 giorno Euro 10,00 per 3 giorni Euro 15,00 per 7 giorni Voli commerciali biposto: contributo annuale di Euro ...
FlyCard - biglietto per 3 o 7 giorni
Per utilizzare l’area di decollo e atterraggio è obbligatoria la FlyCard. Euro 5,00 per 1 giorno Euro 10,00 per 3 giorni Euro 15,00 per 7 giorni Voli commerciali biposto: contributo annuale di Euro ...
Webcam e meteo area atterraggio - Campo Tures
Area atterraggio - Campo Tures
Webcam Speikboden stazione a valle + meteo

Ordine di volo(Download)

  • Piloti e scuole di volo sono tenuti a rispettare le disposizioni di legge nazionali e locali, in particolare in merito a brevetto di volo e assicurazione. Maggiori informazioni su www.aeci.it
  • I piloti volano a proprio rischio.
  • L’Associazione Turistica Campo Tures non si assume alcuna responsabilità per eventuali incidenti.
  • Nell’area di decollo, i piloti devono assolutamente rimanere all’interno della recinzione. Si prega di tenere puliti i campi di decollo e atterraggio.
  • Le regole di volo generali vanno rispettate! Il circuito di avvicinamento è riportato sul tabellone in loco. In caso di intensa attività di volo, circuito destro con vento da sud, circuito sinistro con vento da nord. ATTENZIONE al vento da nord e al föhn a Campo Tures!
  • Durante le attività di volo, NON sono consentiti ground handling o esercitazioni di gonfiaggio sul campo di atterraggio o nelle aree limitrofe (info su aree alternative presso l’Associazione Turistica Campo Tures).
  • Si prega di rispettare le indicazioni dell’Associazione Turistica e delle persone da essa incaricate. Eventuali contravvenzioni saranno sanzionate con il divieto di volo.
Ordine di volo
flugordnung_it
Avviso importante per le scuole di volo:
  • paragleiten-speikboden-ahrntal-valle-aurina-speikboden-koni-studios-5

Le scuole di volo possono svolgere corsi di formazione solo dopo aver ricevuto la conferma della data da parte dell'Associazione Turistica di Campo Tures. Contatto: sonja@taufers.com

Non è consentito il rinvio unilaterale dell'appuntamento da parte della scuola di volo.

Le scuole di volo che svolgono corsi di formazione senza previa registrazione e conferma possono essere soggette a un divieto di formazione di volo qualora la sicurezza degli allievi piloti sia compromessa, ad esempio a causa di un sovraccarico dello spazio aereo o dei campi di decollo e atterraggio. In tal caso, verrà inviata una segnalazione all'associazione competente.

Si consiglia di concordare prima la data con l'operatore aereo (Associazione Turistica di Campo Tures – sonja@taufers.com) e poi di prenotare l'alloggio.

Aree di decollo
  • paragleiten-speikboden-ahrntal-valle-aurina-speikboden-koni-studios-2
Acereto
L'area di decollo si trova ad un'altitudine di 1334 metri e ad un dislivello di 560 metri.
  • paragleiten-speikboden-ahrntal-valle-aurina-speikboden-koni-studios-1
Speikboden
Area di partenza (difficoltà: semplice) a 2.450 metri sul livello del mare (GPS: N46°54´54´´ E011°53´57´´). Con la cabinovia Speikboden si raggiunge la stazione a monte (2.000 m). Da qui si percorre un breve tratto, di circa 7 minuti a piedi, verso la seggiovia Sonnklar, la quale porterà a 2.400 metri sul livello del mare. Esistono diversi punti di partenza. Quelli migliori si trovano ad ovest della stazione a monte. Si scende per circa 10 minuti e poi si risale in direzione della cima dello Speikboden. Ciò facendo si percorrono prati orientati a sud. A cospetto di questi si trova un’area di partenza rivolta a nord. In primavera, con neve in quota, si può scendere verso est in pochi minuti per raggiungere un’altra bella zona di partenza orientata a sud. È possibile proseguire anche fino alla croce di vetta. Da qui è possibile una partenza in direzione nord, est e sud.

Scopri il mondo dall'alto
Flugschule Südtirol

Flugschule Südtirol
Bachla 11
39030 Falzes

info@flugschule-suedtirol.it
Kronfly Tandem
Kronfly
Reiperting 27
39031 Brunico / Riscone

info@kronfly.it
Tandemflights Kronplatz

Tandemflights Kronplatz
Seilbahnstraße 10
39031 Brunico

gliderchris@gmail.com

Pianifica la tua avventura
Trovare la struttura perfetta - in modo semplice e veloce!
Età dei bambini
menu-1 menu close arrows arrow-menu back star down-arrow search cloud-3 sports bag favorite calendar cloud-2 snowflake cloud-1 check-symbol pdf-file correct-symbol cloud vertex sleet-1 storm-2 sleet rain storm-1 storm transport double-bed rope youtube computer bell twitter facebook cable-car-cabin sign error slippers shining-sun play-button instagram