salta al contenuto
Menu

Rispetta la montagna

Sapete quali sono le conseguenze dei rifiuti sparsi nella natura?

Moltissime!

A causa delle condizioni climatiche del nostro paesaggio montano, i processi di decomposizione dei rifiuti vengono rallentati, alcuni rifiuti non si decompongono affatto, in primis la plastica, che tende a disgregarsi e a formare le cosiddette microplastiche che rimangono nell’ambiente.
Questo inquinamento dell’ambiente causa problemi igienici ed ecologici nella natura e nell’ambiente: il suolo e l’acqua sono inquinati. Inoltre, le persone e gli animali possono rimanere feriti dai rifiuti gettati via.

 

Il miglior rifiuto è quello che non viene prodotto!

 

7 consigli per un ambiente pulito:

  • Non lascio mai niente in giro nella natura.
  • Metto i miei spuntini in un box riutilizzabile.
  • Evito le bottiglie di plastica usa e getta.
  • L’acqua del rubinetto della Valle Aurina è di qualità eccellente, mi piace.
  • Ciò che porto in montagna, lo riporto anche a valle.
  • Nel mio zaino ho sempre la carta igienica per le emergenze.
  • Quando torno a casa, separo e smaltisco correttamente i rifiuti accumulati.

menu-1 menu close arrows arrow-menu back star down-arrow search cloud-3 sports bag favorite calendar cloud-2 snowflake cloud-1 check-symbol pdf-file correct-symbol cloud vertex sleet-1 storm-2 sleet rain storm-1 storm transport double-bed rope youtube computer bell twitter facebook cable-car-cabin sign error slippers shining-sun play-button instagram