Lago artificiale di Neves, 1856m.
Il sentiero circolare intorno al lago di Neves e ben adatto per tutta la famiglia (fattibile anche con passeggini) e garantisce un'esperienza unica per piccoli e grandi.
Per gli appassionati di montagna il Lago di Neves è punto di partenza per una delle alte vie più belle dell'Alto Adige, l'Alta via di Neves, che collega il Rifugio Porro (Chemitznerhütte) con il Rifugio Ponte di Ghiaccio (Edelrauthütte).Prezzi:- fino a 1 ora: € 5,00- 1 ora e 1 minuto fino a 4 ore: € 8,00- 4 ore e 1 minuto fino a 24 ore: € 12,00- 40,00 € a settimana
In treno:Stazione ferroviaria più vicina a Brunico - collegamenti regionali della Val Pusteria
In autobus: Fermata dell'autobus: Lappago Rinsbacher
Ricerca degli orari online su Alto Adige Mobilità.
In auto:Destinazione: LappagoAttenzione: La strada per il lago di Neves è a pagamento ed è aperta solo in estate!!
Provenendo da nord:Monaco di Baviera - Rosenheim - Kufstein - Innsbruck - autostrada del Brennero A22 - uscita Bressanone - strada statale della Val Pusteria fino a Brunico - svoltare a sinistra in Valle Aurina.
Provenendo da ovest: Passo Resia - Bolzano - uscita Bressanone - strada statale della Val Pusteria fino a Brunico - svoltare a sinistra in Valle Aurina.Provenendo da est:L'autostrada austriaca A10 o Felbertauerntunnel fino a Lienz e poi San Candido - Dobbiaco - Brunico - svoltare a destra in Valle Aurina
Provenendo da sud:Verona - Trento - Bolzano - autostrada del Brennero A22 - uscita Bressanone - strada statale della Val Pusteria fino a Brunico - svoltare a sinistra in Valle Aurina
Parcheggio: Parcheggio direttamente sul lagoPosizione geografica: https://maps.app.goo.gl/hspMcsCggtMifdoK9