salta al contenuto
Menu
  • Cultura e costumi della Valle Aurina
    Beni culturali materiali
    hero-burg-taufers-sand-in-taufers-ahrntal-valle-aurina-tv-sand-in-taufers-manuel-kottersteger-1
  • La Valle Aurina: una valle con la coscienza pulita
    Parco naturale Vedrette di Ries-Aurina
    biotop-wieser-werfer-ahrntal-valle-aurina-tv-ahrntal-www-wisthaler-com
  • Cultura e costumi della Valle Aurina
    Trattiamo bene il nostro patrimonio
    hero-sehenswertes-ahrntal-valle-aurina-tv-ahrntal-manuel-kottersteger
  • Cultura e costumi della Valle Aurina
    Patrimonio culturale immateriale
    kultur-tradition-ahrntal-valle-aurina-tv-ahrntal-manuel-kottersteger-quer

Cultura e costumi della Valle Aurina

Un'eredità tramandata nei secoli e in continua evoluzione

«Welltis pan ins blaibm und awi hoagaschtn?» Nella Toul – come la gente del posto chiama la Valle Aurina – sopravvive una parlata tutta particolare, il cosiddetto Teldra Dialekt. Per chi non è della zona, questo antico dialetto risulta assai difficile da capire, sebbene si tratti "solo" di una varietà regionale del tedesco standard. Piacevole da ascoltare lo è di certo, e senza dubbio è molto peculiare. Tradotta in italiano, la domanda qui sopra significa «Vi va di fermarvi a fare quattro chiacchiere?» È una frase che si ripete spesso, a indicare la cordialità con cui la valle accoglie i suoi visitatori. Una caratteristica del dialetto locale è la sua capacità di evolversi: se da una parte si stanno perdendo termini antichi sorti in seno a una società prettamente rurale, dall'altra si aggiungono parole nuove, legate alla realtà attuale. E così, il dialetto continua a vivere. Proprio come il patrimonio culturale della valle, che prende forma nella fiera mole di Castel Tures e nel Museo Provinciale Miniere - sede di Predoi, nelle arti artigianali dell'intaglio del legno e del pizzo al tombolo e nelle prelibatezze gastronomiche locali come il formaggio. Scoprite la cultura e i costumi della Valle Aurina attraverso i suoi edifici storici, musei ed eventi o osservando gli artigiani e i produttori alimentari al lavoro nelle proprie botteghe.
  • burg-taufers-sand-in-taufers-ahrntal-valle-aurina-tv-sand-in-taufers-manuel-kottersteger-1[2]
Beni culturali materiali
  • kultur-tradition-ahrntal-valle-aurina-tv-ahrntal-manuel-kottersteger-quer
Patrimonio culturale immateriale
  • sehenswertes-ahrntal-valle-aurina-tv-ahrntal-manuel-kottersteger-3
Trattiamo bene il nostro patrimonio
  • 04420221016-kiekemma-20221016-c-koni-studios-com
Eventi culturali
  • guestpasssuedtirol2025
Alto Adige GuestPass
Per gli ospiti degli esercizi aderenti
Pianifica la tua avventura
Trovare la struttura perfetta - in modo semplice e veloce!
Età dei bambini
menu-1 menu close arrows arrow-menu back star down-arrow search cloud-3 sports bag favorite calendar cloud-2 snowflake cloud-1 check-symbol pdf-file correct-symbol cloud vertex sleet-1 storm-2 sleet rain storm-1 storm transport double-bed rope youtube computer bell twitter facebook cable-car-cabin sign error slippers shining-sun play-button instagram