A fine novembre, quando l’aria di Molini di Tures profuma di castagne e vin brulé, il Mercato di Santa Caterina riempie il paese di musica, danze, artigianato e sapori autentici. Tra le bancarelle si trovano formaggi, speck, miele e tante prelibatezze della tradizione. Da non perdere la “Melchamuis”, una dolce crema di latte, farina e burro, e i “Schöttina Kropfn”, croccanti mezzelune fritte con ripieno di papavero o castagne. La gente si ritrova, conversa e festeggia insieme in un’atmosfera genuina e conviviale.
Quella che oggi è una festa amata da tutti affonda le sue radici nel XVII secolo, quando contadini e artigiani si riunivano qui per vendere i loro prodotti. Ancora oggi, la lettura dell’antico regolamento del mercato in piazza Benjamin riporta per un momento il passato nel presente, rendendo viva una tradizione che continua a unire la comunità di Molini di Tures anno dopo anno.