salta al contenuto
Menu

Mercato di Santa Caterina

A fine novembre, quando l’aria di Molini di Tures profuma di castagne e vin brulé, il Mercato di Santa Caterina riempie il paese di musica, danze, artigianato e sapori autentici. Tra le bancarelle si trovano formaggi, speck, miele e tante prelibatezze della tradizione. Da non perdere la “Melchamuis”, una dolce crema di latte, farina e burro, e i “Schöttina Kropfn”, croccanti mezzelune fritte con ripieno di papavero o castagne. La gente si ritrova, conversa e festeggia insieme in un’atmosfera genuina e conviviale.
Quella che oggi è una festa amata da tutti affonda le sue radici nel XVII secolo, quando contadini e artigiani si riunivano qui per vendere i loro prodotti. Ancora oggi, la lettura dell’antico regolamento del mercato in piazza Benjamin riporta per un momento il passato nel presente, rendendo viva una tradizione che continua a unire la comunità di Molini di Tures anno dopo anno.
Punto d’incontro
In autobus:
Fermata dell'autobus: Molini di Tures, Raika
• Linea 450 da Brunico
• Linea 450 da Casere
Clicca QUI per la ricerca degli orari online

In auto:
Destinazione: Molini di Tures
Parcheggio: nelle vicinanze
Clicca QUI per la posizione esatta
menu-1 menu close arrows arrow-menu back star down-arrow search cloud-3 sports bag favorite calendar cloud-2 snowflake cloud-1 check-symbol pdf-file correct-symbol cloud vertex sleet-1 storm-2 sleet rain storm-1 storm transport double-bed rope youtube computer bell twitter facebook cable-car-cabin sign error slippers shining-sun play-button instagram