Il formaggio fa parte alle nostre valli altoatesine, proprio come le montagne, il vino e i contadini. Senza il formaggio, la nostra vita sarebbe bella solo a metà. In questo tour, quindi, ci tuffiamo proprio nel cuore del formaggio. Dove nasce, dove viene prodotto, dove matura e dove viene gustato. La giornata inizia all'Hotel Mühlwald nell'omonima valle laterale della Valle Aurina. Passeggiamo tranquillamente lungo il torrente, fino a una piccola e impressionante cascata, scendendo poi attraversiamo il torrente e cambiamo così il lato della valle. Un po' più in alto, poi, raggiungiamo l'"Eggemoa Hof". Qui, a 1300 metri di altitudine, si producono prelibatezze che si sono guadagnate una grande reputazione. Hanno nomi bellissimi come Candidum, Larix, Steiner, Carbo o Herbarius e sono vere e proprie prelibatezze nel grande mondo del formaggio. Certo, sono prodotti con amore, ma soprattutto tutti questi formaggi sono il risultato di esperienza e abilità, di una passione per i dettagli e della volontà di centrare il gusto degli amanti del formaggio. Le storie della famiglia Steiner e del loro maso sono speciali e meritano di essere ascoltate. In questa giornata, quindi, vi immergerete nel tema del formaggio
Da portare
Abbigliamento da escursione
Giacca impermeabile
Scarpe robuste
Cappello e guanti (autunno)
Bottiglia d'acqua
Protezione solare, occhiali da sole e copricapo
Bastoni da trekking
Guest Pass museumobil (all'acquisto di un biglietto ridotto)
Informazioni sul rimborso
Fino le 18.oo del giorno prima
Escursione con un accompagnatore di media montagna
Anche il vostro cane è il benvenuto qui!
Punto d’incontro
Fermata zona sportiva a Selva dei Molini