Per 4 persone
Crema di peperoni
- 2 Peperoni rossi
- 2 cucchiai Olio d’oliva
- Sale
Risotto
- 80 g Cipolla
- 2 cucchiai Olio
- 280 g Riso per risotti
- 50 ml Vino bianco
- 1 l Brodo vegetale caldo
- Sale
- Pepe macinato fresco
- 20 g Burro freddo
- 20 ml Olio d’oliva
- Parmigiano grattugiato
- 2 Peperoncini mediopiccanti, tagliati a rondelle
Crema di peperoni
Bruciare i peperoni con un cannello da cucina o arrostirli in forno a 220°C con funzione grill fino a quando la pelle sarà completamente scura. Lasciarli raffreddare leggermente e rimuovere la pelle bruciata.
Tagliare i peperoni a pezzi, soffriggerli leggermente in poco olio d’oliva e salarli. Cuocere a fuoco lento con il brodo vegetale per circa 15 minuti finché saranno morbidi.
Frullare finemente i peperoni e mettere da parte.
Risotto
Sbucciare la cipolla, tagliarla finemente e farla soffriggere leggermente nell’olio. Aggiungere il riso e, a fuoco basso, farlo diventare trasparente mescolando continuamente.
Sfumare con vino bianco e far evaporare completamente il liquido. Aggiungere poco a poco il brodo vegetale, in modo che il riso sia sempre coperto di liquido. Mescolare frequentemente e cuocere per circa 18 minuti, finché il riso sarà al dente ma cremoso.
Incorporare la crema di peperoni, aggiustare di sale e pepe, e mantecare con burro freddo, olio d’oliva e formaggio grattugiato.
Finitura
Distribuire il risotto nei piatti e servire guarnito con anelli di peperoncino, erba cipollina e Pecorino.
Consiglio:
Il risotto è un contorno eccellente per carni di pollame arrosto.
© Tina Marcelli