Covid-19 Misure di sicurezza
Misure di sicurezza per l'inverno 2020/2021
In riferimento all’organizzazione del Vostro prossimo viaggio invernale ci potrebbero essere tante domande. Soprattutto in questo periodo, gli aspetti legati all’igiene e alla protezione richiedono particolare attenzione. Per questo motivo abbiamo deciso di pianificare nel dettaglio i processi e le regole per i viaggi invernali 2020/2021.
Informatevi sulle attuali condizioni di cancellazione Covid presso l'alloggio prescelto in Valle Aurina, ad esempio fino a 3 giorni prima dell'arrivo.
Alloggi:
- Tutti i collaboratori hanno seguito delle formazioni e rispettano le disposizioni legali.
- Tutte le misure d’igiene vanno rispettate e periodicamente controllate.
- Tutte le misure saranno adattate alle modifiche delle disposizioni legali e agli avvenimenti attuali.
- Tutti i collaboratori indossano le mascherine.
- Il mantenimento della distanza va rispettato. Se la distanza minima di un metro non può essere garantita, deve essere indossata la mascherina.
- In tutte le aree pubbliche, come la reception, il ristorante, il soggiorno, etc. si trovano dispenser di disinfettante.
Gastronomia - ristoranti, ristori, baite sulle piste:
- Tutti i collaboratori indossano le mascherine.
- A tavola la mascherina non deve essere indossata.
- Ogni tavolo ed ogni area di servizio sono disinfettati dopo ogni uso.
- Dove possibile, l’entrata e l’uscita del ristorante saranno separate.
Cabinovie nelle aree sciistiche:
- Se la distanza minima (1 metro) non potrà essere garantita (p.es. in cabina) tutti gli ospiti devono indossare la mascherina.
- Nella cabina le finestre devono essere lasciate aperte per garantire la circolazione dell’aria.
- Capacità ridotta nelle cabinovie
- Nelle seggiovie con copertura non è ammessa la chiusura delle coperture.
- Ad ogni stazione sono a disposizione dispenser di disinfettante.
- Tutti i collaboratori indossano le mascherine.
- Tutte le cabine sono disinfettate due volte al giorno.
- L’acquisto dei biglietti per i turisti privati può avvenire anche online.
- Skipass: rimborso in caso di partenza anticipata a causa di Covid
Mobilità - autobus e skibus:
- Capacità ridotta negli autobus
- I conducenti indossano la mascherina.
- Sull‘autobus esiste l’obbligo di indossare la mascherina.
- Disinfezione periodica degli autobus tramite Diosolgenerator.
- Lo stato di salute dei conducenti è controllato quotidianamente.
- Si ricevono biglietti per l'autobus contactless.
Sucole sci:
- Lo stato di salute di ogni istruttore verrà controllato e protocollato quotidianamente.
- Gli insegnanti di sci saranno sottoposti a test periodici da parte dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige.
- Se la distanza minima (1 metro) non è garantita (p.es. in cabina) gli insegnanti di sci e i partecipanti devono indossare la mascherina.
- In ogni caso esiste l’obbligo di portare con sé una mascherina.
- Possibilità prenotazione online.
Noleggi sci:
- Tutti i collaboratori del noleggio sci indossano le mascherine.
- Tutti sono obbligati ad indossare le mascherine.
- Dispenser di disinfettante sono a disposizione all’entrata.
- Ogni noleggio verrà registrato.
- Ogni equipaggiamento verrà disinfettato subito dopo la restituzione.
- Possibilità prenotazione online.
Trovate qui le principali misure di sicurezza adottate in Alto Adige.
Catalogo "Misure di sicurezza per viaggi di gruppo – inverno 2020/2021"